GREENWATER

Regia di Giulia Grandinetti – Italia (2020) – 15′

TRAILER

SINOSSI

Dopo aver trovato una vecchia handycam digitale, Selena un’adolescente romana, si diverte a filmare gli attimi della sua relazione con Elia, documentando indizi di un segreto che non dovrebbe essere rivelato. 

SCHEDA

Directed by: Giulia Grandinetti
Written by: Giulia Grandinetti
Edited by: Niccolò Notario
Produced by: Nikada Film, Giulia Grandinetti
Sound by: Riccardo Gruppuso
Cast: Francesco Segneri, Milana Vakarchuck, Alessandra Giambartolomei

giulia grandinetti

Giulia Grandinetti nasce nel 1989 in un piccolo paesino nelle Marche. E’ un artista poliedrica, trasportata nel suo viaggio artistico dalla ricerca e dalla sperimentazione. Ha studiato come ballerina fino ai diciotto anni, eppure sin da bambina sognava di dirigere i suoi stessi lavori. Nel 2008 si trasferisce a Roma e iniziare a studiare recitazione a Cinecittà. Scelse recitazione come mediazione tra il suo passato da ballerina e il desiderio di diventare una regista. Ha studiato con M. Margotta, A. Piccardi, M. Abraham, F. Pardeillhan, D. Antonelli, P. Buglioni. Nel 2010 fa il suo debutto come attrice principale in “Pene D’amore Perdute” diretto da Alvaro Piccardi al Globe Theater di Roma. Nel 2012 inizia a frequentare corsi internazionali: studia al Odin Teatret ad Holstebro e continua la sua ricerca sul mondo della danza di Pina Bausch ed il teatro fisico. Si laurea in Lettere e Filosofia all’Università di Roma 3, con una laurea in Cinema e a seguire una laurea in Teatro. Nel 2013 inizia a dirigere film. Dal 2014 al 2019 lavora al suo debutto, “Alice and the Land that Wonders”, un progetto completamente indipendente. Ha vinto la III Edizione di “Shortlab” a Roma con una progetto teatrale con Michael Schermi e Mario Russo. Nel 2019 realizza il corto “Guinea Pig” co-diretto da Andrea Benjamin Manenti e prodotto da Matteo Vecchione e Francesco Conticello. Lavora in numerosi set come executive producer e line producer.
Nel 2020 ha girato il cortometraggio “Greenwater”, prodotto da Nikada Film, con Francesco Segneri e Milana Vakarchuk, ed il cortometraggio sperimentale “Where We Were”, prodotto da Hubris Pictures.
Al momento sta lavorando sulla preparazione di nuovi progetti: il corto “Tria”, e una serie TV. La sua più grande ambizione è un incontro artistico tra il mondo del cinema e il teatro danza.