PROGRAMMA VFF6

giovedì 3 luglio

Ingresso libero

19:00

APERTURA

19:30

STATI GENERALI DEL CORTOMETRAGGIO A MILANO

Relatori in via di definizione

Che strada percorre il cortometraggio a Milano e dove vuole andare?
Quali produzioni si muovono in città?
E’ un medium che crea interesse nel pubblico o raggruppa solo le persone che gravitano attorno a questo specifico settore?

Per dare una risposta a tutte queste domande abbiamo deciso di inaugurare la sesta edizione del festival con un Talk aperto a tutti: maestranze, produttori, distributori, organizzatori di rassegne e festival e spettatori. Non solo un’occasione per parlare del presente e del futuro dei film brevi, ma anche e soprattutto per conoscersi e fare rete.

Intervengono

Gabriella Maviglia  Weshort
Gianluca Quattrocchi  Fuori Fuoco
Riccardo Copreni  Eclettica

Modera l’incontro Luca Pischedda regista, youtuber (Whatever)

21:00

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI FUORI CONCORSO

AMELÌA / Regia di Fabio Orefice e Rodolfo “Belusci” Croce, Italia 2025 – FICTION

154 / Regia di Andrea Sbarbaro, Riccardo Copreni, Italia 2024, FICTION, durata 20’

venerdì 4 luglio

18:30

APERTURA

19:30

L'ICONIC PODCAST LIVE

Non esistono hard disk per le emozioni: il valore umano nell’epoca delle immagini artificiali

Intervengono
Frankie Caradonna 
film director, interdisciplinary artist
Jacopo Reale  film editor, AI creatove director
Sanam Bartoletti  Head of Production in Ogilvy

modera l’incontro Carola Del Bono (Laconic)

L’incontro si propone di affrontare il tema non da un punto di vista puramente tecnico, ma umano e culturale: come stanno cambiando i mestieri dell’audiovisivo in un contesto in cui la tecnologia non è più solo uno strumento, ma un vero e proprio co-autore creativo?

 

21:00

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI

BURUL / Regia di Adilet Karzhoev, Kyrgyzstan 2024, FICTION, durata 14’

MOUNTAINS / Regia di Amande Dionne, Francia 2024, DOCUMENTARIO, durata 3’

MAJONEZE / Regiadi Giulia Grandinetti, Italia/Albania 2024, FICTION, durata 22’
A seguire intervento dell’associazione Liberamente

DAGON / Regia di Paolo Gaudio, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 7’

LOVE U 2CB / Regia di Sami Schinaia, Italia 2024, FICTION, durata 11’
A seguire Q&A con lo sceneggiatore del film

ROOM TAKEN / Regia di TJ O’Grady – Peyton, FICTION, durata 18’

CH LA RECCHIA / Regia di Diego Monfredini, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 12’

 

ROOM TAKEN

Regia di TJ O’Grady – Peyton, FICTION, durata 18’

DAGON

Regia di Paolo Gaudio, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 7’

CH LA RECCHIA

Regia di Diego Monfredini, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 12’

LOVE U 2CB

Regia di Sami Schinaia, Italia 2024, FICTION, durata 11’

BURUL

Regia di Adilet Karzhoev, Kyrgyzstan 2024, FICTION, durata 14’

MOUNTAINS

Regia di Amande Dionne, Francia 2024, DOCUMENTARIO, durata 3’

MAJONEZE

Regiadi Giulia Grandinetti, Italia/Albania 2024, FICTION, durata 22

ROOM TAKEN

Regia di TJ O’Grady – Peyton, FICTION, durata 18’

DAGON

Regia di Paolo Gaudio, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 7’

CH LA RECCHIA

Regia di Diego Monfredini, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 12’

LOVE U 2CB

Regia di Sami Schinaia, Italia 2024, FICTION, durata 11’

BURUL

Regia di Adilet Karzhoev, Kyrgyzstan 2024, FICTION, durata 14’

MOUNTAINS

Regia di Amande Dionne, Francia 2024, DOCUMENTARIO, durata 3’

MAJONEZE

Regiadi Giulia Grandinetti, Italia/Albania 2024, FICTION, durata 22

SABATO 5 luglio

18:30

APERTURA

19:00

EXTRA TALK + DAIKONZ BATTLE

by DAIKONZ

Da una fenditura nel continuum spaziotemporale arrivano al Vertigo i Daikonz, organismo bio-cyborg che si sviluppa tra collettività, interdisciplinarità e decostruzione attraverso nuovi sistemi artistici.

Sbarcheranno sul palco del BASE portando al pubblico una dimostrazione di Daikonz Battle e un Extra Talk sull’utilizzo dell’IA in campo artistico. Una chiacchierata informale per rispondere a curiosità e dubbi su un nuovo universo nel quale ci stiamo tuffando. 

Ma cos’è una Daikonz battle? Una competizione a colpi di prompt di testo per generare le creazioni AI più sorprendenti e originali.

21:00

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI

CLAUDIO / Regia di Mirko Salciarini, Italia 2023, DOCUMENTARIO, durata 10’
A seguire Q&A con il regista del film

ROADTRIPPER / Regia di Christophe Granger, Francia 2023, FICTION, durata 21’

AWAITING THE LIGHTNING BOLT / Regia di Marco Russo, Italia/Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 5′ A seguire Q&A con il regista del film 

AEOLUS / Regia di Niccolò Donatini, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 11’

IL MARE BREVE  / Regia di Matteo Gamannossi e Riccardo Cocumarolo, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 15’ A seguire Q&A con i registi del film 

SANDCASTLES / Regia di Meredith Stewart, Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 6′

MOSTO / Regia di Vernante Pallotti, Daniele Zen, Italia 2024, FICTION, durata 15’
A seguire Q&A con la regista e il regista del film

CLAUDIO

Regia di Mirko Salciarini, Italia 2023, DOCUMENTARIO, durata 10’

ROADTRIPPER

Regia di Christophe Granger, Francia 2023,FICTION, durata 21’

AWAITING THE LIGHTNING BOLT

Regia di Marco Russo, Italia/Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 5′

AEOLUS

Regia di Niccolò Donatini, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 11’

IL MARE BREVE

Regia di Matteo Gamannossi e Riccardo Cocumarolo, Italia 2024,

DOCUMENTARIO, durata 15’

SANDCASTLES

Regia di Meredith Stewart, Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 6′

MOSTO

Regia di Vernante Pallotti, Daniele Zen, Italia 2024, FICTION, durata 15’

CLAUDIO

Regia di Mirko Salciarini, Italia 2023, DOCUMENTARIO, durata 10’

ROADTRIPPER

Regia di Christophe Granger, Francia 2023,FICTION, durata 21’

AWAITING THE LIGHTNING BOL

Regia di Marco Russo, Italia/Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 5′

AEOLUS

Regia di Niccolò Donatini, Italia 2024, DOCUMENTARIO, durata 11’

IL MARE BREVE

Regia di Matteo Gamannossi e Riccardo Cocumarolo, Italia 2024,

DOCUMENTARIO, durata 15’

SANDCASTLES

Regia di Meredith Stewart, Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 6′

MAJONEZE

Regia di Vernante Pallotti, Daniele Zen, Italia 2024, FICTION, durata 15’

DOMENICA 6 LUGLIO

17:15

APERTURA

17:30

TALK

IMMAGINARI DIGITALI // Tra cinema e quotidianità

con
Francesco Marino (Pillole di Futuro Presente)
moderatori Gianluca Quattrocchi (Fuori Fuoco)

L’universo del digitale sta cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo che ci circonda. Dalla politica a colpi di tweet ai processi di turistificazione.
Ma che ruolo ha il cinema in tutto questo?
Può avere ancora quella forza critica in grado di cambiare la nostra realtà?

Francesco Marino, giornalista, curatore della pagina @pillolefuturopresente e autore del libro Turisti della Realtà ci condurrà in un viaggio attraverso il complesso rapporto tra mondo social, cinema e vita di tutti i giorni.
A dialogare con lui Gianluca Quattrocchi del progetto @fuorifuococinema


20:00

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI

TI AMO ANCHE QUANDO VINCI / Regia di Giordano Toreti, Italia 2024. FICTION, durata 8’

YA HANOUNI / Regia di Lyna Tadount, Sofian Chouaib, Francia 2024, FICTION, durata 3’

NE’ UNA NE’ DUE / Regia di Lucia Catalini, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 6’

LA ZIMA DEL SIGNOR / Regia di Alessandro Padovani, Italia 2024, FICTION, durata 20’

A PERFECT STORM / Regia di Anna Zonca, Greta Cecini, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 5′
A seguire Q&A con le registe del film

BABA NOEL / Regia di Rekawt Hama Tofiq Mohammed, Iraq 2024, DOCUMENTARIO, durata 19’
A seguire Q&A con il regista del film

IN OUR HANDS / Regia di Camillo Sancisi, Italia/Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 5’
A seguire Q&A con il regista del film


22:00

PREMIAZIONE

TI AMO ANCHE QUANDO VINCI

Regia di Giordano Toreti, Italia 2024. FICTION, durata 8’

A PERFECT STORM

Regia di Anna Zonca, Greta Cecini, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 5′

YA HANOUNI

Regia di Lyna Tadount, Sofian Chouaib, Francia 2024, FICTION, durata 3’

BABA NOEL

Regia di Rekawt Hama Tofiq Mohammed, Iraq 2024, DOCUMENTARIO, durata 19’

NE' UNA NE' DUE

Regia di Lucia Catalini, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 6’

LA ZIMA DEL SIGNOR

Regia di Alessandro Padovani, Italia 2024, FICTION, durata 20’

IN OUR HANDS

Regia di Camillo Sancisi, Italia/Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 5’

TI AMO ANCHE QUANDO VINCI

Regia di Giordano Toreti, Italia 2024. FICTION, durata 8’

A PERFECT STORM

Regia di Anna Zonca, Greta Cecini, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 5′

YA HANOUNI

Regia di Lyna Tadount, Sofian Chouaib, Francia 2024, FICTION, durata 3’

BABA NOEL

Regia di Rekawt Hama Tofiq Mohammed, Iraq 2024, DOCUMENTARIO, durata 19’

NE' UNA NE' DUE

Regia di Lucia Catalini, Italia 2024, ANIMAZIONE, durata 6’

LA ZIMA DEL SIGNOR

Regia di Alessandro Padovani, Italia 2024, FICTION, durata 20’

IN OUR HANDS

Regia di Camillo Sancisi, Italia/Regno Unito 2024, ANIMAZIONE, durata 5’