
VFF6 TORNA DAL 3 AL 6 LUGLIO
VFF il festival di cinema interamente dedicato ai cortometraggi torna per la sua sesta edizione.
E anche quest’anno invaderà gli spazi di BASE Milano con 21 storie dall’italia e dal mondo. La parola chiave è CHIMERE FUTURE Ovvero noi stessi. In un mondo in cui vita e mondo digitale si mescolano sempre di più, anche noi ci trasformiamo in una creatura mitologica, unita e divisa tra identità online e offline. Una chimera, un sogno o forse un incubo?
21 FILM IN CONCORSO
Scopri tutti i film in concorso che verranno proiettati nelle tre serate del festival.
Alla fine dell’ultima serata sarà annunciato il film vincitore per ogni categoria.
I cortometraggi sono divisi in tre categorie:
FICTION / ANIMAZIONE / DOCUMENTARIO

LA PREMIAZIONE
Domenica 6 luglio al termine delle proiezioni saranno annunciati i nomi dei cortometraggi vincitori della sesta edizione
Oltre ai premi per Miglior Cortometraggio, Miglior Documentario, Miglior Animazione assegnati dalla giuria di ogni categoria, verranno assegnate menzioni speciali per Regia, Sceneggiatura, Montaggio, Fotografia, Scenografia, Musiche e Interpretazione.
Durante i tre giorni di proiezione gli spettatori potranno votare il proprio cortometraggio preferito. Il film che riceverà i voti più alti vincerà il Premio del Pubblico
NON SOLO CORTOMETRAGGI
GIOVEDÌ 3 LUGLIO // ORE 19:30
Che strada percorre il cortometraggio a Milano?
Quali produzioni si muovono in città?
E’ un medium che crea interesse nel pubblico?
Per dare una risposta a tutte queste domande inauguriamo la sesta edizione con Talk aperto a tutti:
maestranze, produttori, distributori, organizzatori di rassegne e festival e spettatori.
DOMENICA 6 LUGLIO // ORE 17:30
L’universo del digitale sta cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo che ci circonda.
Dalla politica a colpi di tweet ai processi di turistificazione.
Ma che ruolo ha il cinema in tutto questo? Può avere ancora quella forza critica in grado di cambiare la nostra realtà?
VENERDI' 4 LUGLIO // ORE 19:30
L’incontro si propone di affrontare il tema non da un punto di vista puramente tecnico, ma umano e culturale: come stanno cambiando i mestieri dell’audiovisivo in un contesto in cui la tecnologia non è più solo uno strumento, ma un vero e proprio co-autore creativo?
con Frankie Caradonna (regista e storyteller)
Jacopo Reale (docente e ricercatore esperto di intelligenza artificiale e nuovi media)
modera l’incontro Carola Del Bono (Laconic)
SABATO 5 LUGLIO // ORE 19:00
GIOVEDÌ 3 LUGLIO // ORE 19:30
Che strada percorre il cortometraggio a Milano?
Quali produzioni si muovono in città?
E’ un medium che crea interesse nel pubblico?
Per dare una risposta a tutte queste domande inauguriamo la sesta edizione con Talk aperto a tutti:
maestranze, produttori, distributori, organizzatori di rassegne e festival e spettatori.
DOMENICA 6 LUGLIO // ORE 17:30
L’universo del digitale sta cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo che ci circonda.
Dalla politica a colpi di tweet ai processi di turistificazione.
Ma che ruolo ha il cinema in tutto questo? Può avere ancora quella forza critica in grado di cambiare la nostra realtà?
VENERDI' 4 LUGLIO // ORE 19:30
L’incontro si propone di affrontare il tema non da un punto di vista puramente tecnico, ma umano e culturale: come stanno cambiando i mestieri dell’audiovisivo in un contesto in cui la tecnologia non è più solo uno strumento, ma un vero e proprio co-autore creativo?
SABATO 5 LUGLIO // ORE 19:00
LA MOSTRA
CHIMERE FUTURE
LƏ ARTISTƏ
Abbiamo contattato 13 artistə emergentə che hanno dato la loro visione delle Chimere Future dentro e fuori dallo schermo cinematografico.
CHIMERE FUTURE
Stiamo vivendo una crisi identitaria forte e incisiva che porta il nostro corpo e la nostra mente ad avere a che fare con una moltitudine di stimoli diversi, spesso legati e veicolati dal mondo della tecnologia. Quali sono le caratteristiche che ci identificano ancora in un mondo in cui il corpo si fonde tra umano, natura e digitale?

VOCI DAL FESTIVAL
FUORI FUOCO
Radio Itineraria, media partner del VFF6 sarà presente per tutta la durata del festival.
Gianluca Quattrocchi, Aurelio Russo, Federica Bortoluzzi del progetto Fuori Fuoco, racconteranno il festival, i cortometraggi e i registi di questa edizione attraverso commenti a caldo del pubblico e interviste ai protagonisti.